gd test s.r.l. GD-GIS Sistema Di Monitoraggio Strumenti di gd test s.r.l.
 GD-GIS Monitoring System Home  E-Mail 
Info Progetto
Galleria Fotografica
Contattaci
Accedi
Per la consultazione di questo sito è necessaria la presenza di Java.Per la sua installazione clicca qui : JAVA
 
Sito Ottimizzato per la visualizzazione con Internet Explorer
 Ospite � Info Progetto    
Basilica di Santa Maria Assunta Di Carignano.
Comune di Genova.
Sistema di monitoraggio in continuo.
Premessa   
La Basilica di Santa Maria Assunta - posta sulla collina di Carignano a Genova - � uno dei maggiori esempi di architettura rinascimentale genovese.

Fu progettata nel 1522 dall'architetto perugino Galeazzo Alessi per volont� - e relativa disposizione testamentaria - di un patrizio genovese, Bandinello Sauli. I lavori per la sua realizzazione si protrassero per circa due secoli e furono completati da maestranze locali, con una revisione totale della facciata compiuta nel XIX secolo dall'architetto Carlo Barabino. La cupola fu terminata nel 1603.

� adibita ad abbazia-collegiata nonch� sede parrocchiale dal 1939. Il 14 agosto 1951 � stata consacrata a basilica dal cardinale Giuseppe Siri.

La pianta � a croce greca basata su identici prospetti per i quattro lati, con cinque cupole e con due campanili a base quadrata ai lati dell'ampia fronte principale coronata da un timpano, la cupola centrale a cassettoni � impostata su un alto tamburo a serliane poggiato su quattro grandi pilastri (l'insieme si rif� al progetto di Bramante per la Basilica di San Pietro a Roma). La chiesa presenta un interno molto luminoso ed arricchito da fasti barocchi, con sfavillio di ori, marmi, affreschi, stucchi e tele. La superficie esterna � rivestita in pietra di Finale.

Ospita diverse sculture di pregio di Pierre Puget (un San Sebastiano ed un Beato Alessandro Sauli) e Filippo Parodi e diversi dipinti di Giulio Cesare Procaccini, di Guercino e del pittore marchigiano Carlo Maratta.

Pregevole � il grandioso organo - di cui rimane solo la facciata monumentale della cassa - opera realizzata tra il 1656 ed il 1660 dal gesuita olandese Herman Willem.

L`edificio � interessato da un evidente stato fessurativo che coinvolge prevalentemente gli elementi strutturali superiori (cupola, volte ed archi).

Nell`ambito dello studio interpretativo affidato allo Studio Montaldo & Associati di Genova volto a identificare le cause dell`insorgere delle lesioni e progettare gli eventuali interventi conservativi, � emersa la necessit� di effettuare preliminarmente un controllo continuo dei movimenti delle principali lesioni mediante un sistema di monitoraggio automatico.

Il sistema di monitoraggio automatico   
L`impianto � finalizzato al controllo automatico e continuo dei movimenti delle lesioni e delle variazioni termiche e igrometriche all`interno dell`edificio.

Esso � costituito da:
n.33 fessurimetri a corda vibrante tipo ENCARDIO RITE EDJ 40V aventi corsa +/-25mm e dotati, ciascuno, di termometro elettrico incorporato
n.1 termo-igrometro RIBES con trasmissione wireless
n.18 acquisitori/trasmettitori per sensori a corda vibrante RIBES WIT con trasmissione wireless
n.1 radiologger RIBES con modem GPRS
I 33 fessurimetri sono collegati a coppie ai trasmettitori WIT che acquisiscono con cadenza periodica programmata i dati di spostamento, li memorizzano localmente e li trasmettono periodicamente al radiologger.

Analogamente il termo-igrometro esegue il rilievo dei valori di temperatura e umidit� interni alla Basilica, li memorizza locamente e li trasmette periodicamente al radiologger.

Il radiologger raccoglie tutte la misure acquisite e inviate dai trasmettitori, le memorizza anch`esso localmente, e le invia periodicamente tramite modem GPRS all`indirizzo ftp della gd test.

I dati vengono quindi elaborati e importati automaticamente nel database del WEB-GIS per la pubblicazione sul portale.

I trasmettitori WIT sono alimentati a batterie e sono dotati di sensore di temperatura e di rilievo della tensione di alimentazione allo scopo di verificarne le condizioni di funzionamento.

Tutte le operazioni periodiche di acquisizione, trasmissione locale wireless, trasmissione remota con GPRS sono programmabili in funzione delle necessit�.

Attualmente la programmazione del sistema prevede l`acquisizione delle misure e la trasmissione locale al radiologger con cadenza ogni 4 ore (6 misure al giorno) e la trasmissione remota all`ftp ogni 8 ore (3 aggiornamenti al giorno).
  Scarica PDF
Per la consultazione di questo sito è necessaria la presenza di Java.Per la sua installazione clicca qui : JAVA
© 2006 GD Test - Tutti i diritti riservati - Informazioni Legali